Sono frequenti le situazioni in cui le vittime di reati lamentano l'inefficienza della stazione di polizia nel trattare il loro caso, quando non si arriva alla fase investigativa. Nonostante le frequenti lamentele della popolazione, c'è una percentuale di denunce che dà inizio alla fase delle indagini di polizia, ovvero che esce dalla fase di denuncia e passa alla fase investigativa, come risulta dagli archivi della polizia. Esistono quindi dei criteri di selezione dei casi da indagare? Questa ricerca ha indagato le differenze nel servizio offerto al pubblico nei distretti di polizia di San Paolo e ha identificato un legame con i Consigli Comunitari di Sicurezza (CONSEG) attraverso un "flusso" di capitale sociale, che consente il trasferimento di benefici tra gruppi sociali ristretti. È stato quindi studiato in che misura tale "flusso" consenta alle decisioni dei consigli di gestione di interferire nelle attività svolte nei distretti di polizia e, allo stesso modo, ai rappresentanti dei distretti di polizia di influenzare il processo decisionale dei CONSEG.